top of page

benvenuti nel sito del massaggiatore olistico stefano pagana

orari di apertura:

lun-sab dalle 14:00 alle 19:00

tell- 392 10 68 876

Il Massaggio è un'arte Sottile: non si tratta soltanto di abilità tecnica, ma piuttosto di amore. Attraverso di esso si percepiscono e si creano sentimenti nuovi.

Troppo spesso tendiamo ad avere paura di toccarci l'un l'altro. La ricerca sta sempre più dimostrando la straordinaria efficacia del contatto fisico, elemento su cui si basa il massaggio. Recenti ricerche hanno dimostrato come il massaggio abbia risollevato il morale di numerosi pazienti, accelerandone i tempi di guarigione.

l massaggio svolge un'azione non solo nella zona in cui è eseguito: il suo effetto terapeutico si espande per tutto il corpo regalando un benessere globale.

Il massaggio tratta le tensioni dei muscoli rigidi e doloranti per decontrarli, generando un generale rilassamento e distensione. I muscoli si rilassano, il dolore si attenua, la parte contratta si scioglie, i movimenti del corpo diventano più armoniosi e, di conseguenza, si avvertono benefici importanti anche sull'umore!

I massaggi possono rappresentare la terapia di base o possono essere complementari ad altre cure nella guarigione di numerose sintomatologie. Non bisogna dimenticare, che anche le persone che godono di buona salute, possono trarre notevoli benefici dai massaggi. Ricordiamoci invece che i massaggi sono controindicati quando è in atto un processo infiammatorio o quando la temperatura del corpo è elevata.

Sempre che non ci siano problemi seri di salute, tutti possono godere di una terapia fatta di massaggi come ottimo coadiuvante del trattamento farmacologico che, spesso, purtroppo, provoca effetti collaterali, anche gravi.

  • 1 I massaggi aumentano la libertà dei movimenti a livello articolare, muscolare e tendineo. Sono molto efficaci nei casi di contratture, atrofie muscolari, tendiniti, distorsioni, stiramenti muscolari e slogature. L'effetto terapeutico del massaggio nel favorire la distensione della muscolatura, avviene grazie all?attivazione della circolazione linfatica e venosa.

  • 2 Il massaggio favorisce la digestione e aiuta l'organismo ad assorbire meglio il cibo, favorendo un miglioramento delle condizioni di nutrizione dell?organismo. La liberazione dei rifiuti cellulari avviene attraverso l?eliminazione delle tossine grazie all?aumento indotto della circolazione venosa.

  • 3 Il massaggio aiuta a riequilibrare il sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie. L'azione terapeutica dei massaggi interessa anche l'equilibrio dei livelli ormonali e il miglioramento dell'ossigenazione dei tessuti.

  • 4 Riattivazione della circolazione. Durante la pratica del massaggio si genera una dilatazione dei vasi sanguigni presenti sotto la cute e ciò determina un afflusso maggiore di sangue nelle cellule. Questa azione curativa rende i massaggi efficaci nei trattamenti terapeutici di chi soffre di problemi circolatori, vene varicose, crampi, edemi degli arti e gambe pesanti.

  • 5 I massaggi hanno un'azione terapeutica nei casi di problemi respiratori: non c'è niente di meglio di un massaggio per mobilizzare l'energia bloccata, quando, per esempio, avvertiamo di essere terribilmente contratti in tutto il corpo e di respirare molto superficialmente.

Benefici emozionali e psicologici del massaggio.

  • 6 I massaggi, in combinazione a calore e aromaterapia, allentano lo stress, l'ansia e le tensioni:distendono le persone stressate, ansiose, nervose, aiutandole ad accettare maggiormente il proprio corpo e perciò a volersi più bene! Possiamo tranquillamente affermare che un buon massaggio ha un effetto benefico su tutto il sistema nervoso.

  • 7 II massaggi riducono i disturbi legati all'età, i disturbi del sonno e molti problemi emotivi; è stato rilevato da alcuni studi che la pratica regolare ha portato in alcuni pazienti alla riduzione di stati di depressione.

I Massaggi, fatti regolarmente, migliorano tanto la salute fisica quanto il benessere psichico.

Che cos'è un massaggio? e sopratutto perché è  utile al nostro corpo farsi fare dei massaggi

images (1).jpg
bottom of page